Come nasce la collana Solitario
Postato da TEAL ADMIN

Torniamo dietro le quinte del laboratorio TEAL per scoprire come nasce uno dei nostri accessori più raffinati e di fine realizzazione, la collana all'uncinetto Solitario.
C’è una doppia lavorazione prima di arrivare a creare le collane all’uncinetto: la stoffa viene prima tagliata e poi cucita per produrre dei fili in tessuto, da cui Nonna Rosanna, l’ideatrice di tutti i capi TEAL, parte per lavorare ogni singola collana. Il risultato sono creazioni dall’aspetto rigido e voluminoso sul corpo.

Dopo i primi giri di fili intrecciati all’uncinetto, viene saldamente apposta al centro della struttura una perla in ceramica. Una volta che la perla è ben salda, è il momento di riprendere l’uncinetto in mano e iniziare ad agire sul retro, chiudendo il cerchio. È un’operazione molto delicata, perché deve essere estremamente precisa, sia per dare la giusta omogeneità al retro, sia perché da essa dipende la stabilità del gioiello di stoffa.

Il risultato è un accessorio elegante e unico, nato da una lavorazione lunga e raffinata, fatta esclusivamente a mano.