Come scegliere il quadro giusto per la tua parete
Postato da TEAL ADMIN

Per la tua casa, hai scelto il parquet o le piastrelle, hai selezionato i mobili, hai arredato e disposto tutto a regolare d’arte. Manca solo una cosa: quelle pareti sono colorate, sì… ma così spoglie! È il momento di trovare dei quadri adatti a decorarle!
Ma come scegliere quelli giusti?
SCEGLIERE LE DIMENSIONI
Partiamo dalle questioni più pratiche. A seconda della parete che devi arredare, dovrai valutare le dimensioni del quadro o dei quadri che appenderai.
Puoi optare ad esempio per un’unica, grande tela che campeggi al centro della stanza. Oppure lavorare di combinazioni con più tele diverse, giocando con le fantasie e con le dimensioni.
Consigliamo in quest’ultimo caso di partire da un quadro grande che faccia da perno alla composizione con altri quadri di dimensioni diverse. In questo modo, darai movimento alla parete senza rinunciare alla raffinatezza e al senso di unità dell’insieme, evitando il rischio di un effetto finale confusionario.

SCEGLIERE PER ABBINAMENTO DI COLORI
Superati i problemi di dimensioni, passiamo al lato più artistico della faccenda: trovare l’immagine giusta. Si può procedere lavorando sugli abbinamenti di colori.
A seconda del colore della parete, potrai giocare di affinità o contrasto: scegliere toni di colore vicini (come il giallo e l’arancio o l’azzurro e il blu scuro) e magari valorizzarne lo stacco con una buona cornice – ne parliamo tra poco – o andare sulla giustapposizione di colori complementari (ad esempio l’arancione e l’azzurro), che garantiscono un effetto più marcato di stacco senza rinunciare all’armonia dell’insieme.
Ma non basta prendere in considerazione le pareti, devi pensare anche al rapporto con l’arredamento della stanza.
Se l’arredamento è particolarmente colorato, sarà una buona idea riprendere i medesimi toni di colore alle pareti. Se, al contrario, nella stanza prevalgono toni chiari o neutri, il quadro diventa il vero protagonista e può modificare totalmente la percezione dell’ambiente che lo circonda.
SCEGLIERE IN BASE ALL'ATMOSFERA
Puoi anche decidere di variare con i colori dei tuoi quadri l’atmosfera a seconda della stanza in cui ti trovi: puntare a un rosso esplosivo per la cucina, un verde rilassante per la camera da letto o una tela vintage per il salotto.
La regola generale è che il quadro che appendi alla pareti deve comunque esprimere una tua sensazione, un tuo stato d’animo… rispecchiare qualcosa che vuoi raccontare di te.

SCEGLIERE LA CORNICE
Ultimo dettaglio, da non sottovalutare mai: la cornice. Mai svilire un bel quadro con una cornice non all’altezza: pulita e poco appariscente o lussuosa e barocca, la cornice è l’elemento che più valorizza l’insieme. Anche in questo caso puoi lavorare di contrasto, inserendo una tela dalla fantasia ordinata e modulare all’interno di una cornice lussuosa ed elaborata (o viceversa) oppure di affinità, giustapponendo un quadro dal taglio moderno a una altrettanto moderna cornice nera o bianca.
Bisogna pensare davvero a tante cose, vero?
La buona notizia è che con i quadri di stoffa TEAL nessuna scelta è definitiva: con una procedura semplicissima, puoi sostituire la tela del tuo quadro o cambiarne la cornice e dare una luce diversa alla tua stanza assecondando il tuo stato d’animo.
Perché ogni giorno è diverso. Ed è importante che il luogo in cui viviamo sappia abbracciare questa diversità.