La nostra storia (di stoffa)

Ci hai mai fatto caso? A volte le storie più importanti nascono da qualcosa di piccolo e apparentemente insignificante.

Una lettera ricevuta per sbaglio da uno sconosciuto, un treno che fischia in lontananza, due strisce di stoffa rimaste sul pavimento di un sarto, scartate, inutilizzate, perdute per sempre. 

Bene, è proprio da quelle due strisce di stoffa che nasce Teal. Da quelle due strisce e dalla fantasia e manualità di nonna Rosanna, ideatrice inconsapevole dei prodotti che oggi portano il nostro marchio.

Forse era insofferenza agli sprechi, forse una creatività difficile da imbrigliare; fatto sta che sin da giovanissima Rosanna aveva l’abitudine di utilizzare gli scarti per confezionare originali collane di stoffa, che sfoggiava nelle occasioni più importanti.

Ma, in quello che sembrava un semplice hobby, i suoi figli hanno saputo intravedere un’arte. Gli scarti di stoffa sono diventati tessuti originali reperiti dai migliori artigiani locali, la produzione casuale “casalinga” si è raffinata e sono stati definiti i principali modelli di collane, a cui si sono poi aggiunti i colletti di stoffa e i quadri di stoffa.

Per un catalogo di accessori rigorosamente made in Italy, che di quei vecchi lavori giovanili hanno mantenuto tanto: l’attenzione per i dettagli, la fantasia, la lavorazione artigianale. E la passione per la semplicità e per le cose belle.

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati